Ricerca
(Ricerca sulla voce di M. Guindani)
La società contemporanea fa leva prevalentemente sul visivo. I mezzi di comunicazione che si dicono "audiovisivi" hanno relegato in secondo piano quello che per qualche decennio nel secolo scorso era stato il mezzo d'informazione predominante: la radio, e la comunicazione puramente acustica non è più scollegabile dall'immagine, persino nel telefono.
Cosa rimane di quella straordinaria facoltà espressiva di cui ognuno di noi è in possesso, la voce umana?
Riflessioni sul mito in occasione della pubblicazione dell’integrale Callas della EMI
Articolo di Mauro Guindani apparso sul numero 7 di Musik & Ästhetik nel luglio 1998. (Traduzione dal tedesco dell’autore)
Il mio interesse, il mio crescente entusiasmo per l'apparizione più singolare nella storia dell'interpretazione scenica, è nato esclusivamente dall'ascolto delle sue registrazioni acustiche.
L'inarrestabile forza della vita
Juan Diego Flòrez,
un Che Guevara del Belcanto
Articolo di Mauro Guindani apparso sul numero 53 di Musik & Ästhetik nel gennaio 2010.
(Traduzione dal tedesco dell’autore)
Una voce, poco fa, qui nel cor mi risuonò. Il mio cor ferito è già … Le parole dell'aria d'apertura di Rosina dal Barbiere di Siviglia potrebbero funger da chiosa per tutto questo articolo.
Il caso Susan Boyle
Articolo di Mauro Guindani apparso sul Corriere del Ticino il martedì 21 luglio 2009
Nel mondo effimero dello spettacolo, nella sconsolante miseria dello showbiz (fedele termometro della menzogna in cui ci ostiniamo a vivere) un fenomeno isolato sembra essere il segnale di quest'anno particolare e pieno di sorprese: il caso Susan Boyle.
Intervista a Mauro Guindani di Florinda Balli
Il suo lavoro di insegnante consiste nel preparare dei giovani a esibirsi sulla scena. Ciò nonostante tocca aspetti profondi della personalità, mettendo a volte in luce certi problemi. Ha forse un'intenzione terapeutica oltre che didattica?
Nel mio lavoro l'aspetto terapeutico c'è e non lo nego assolutamente. Tuttavia fin dall'inizio metto sempre bene in chiaro che non è quello il nostro scopo.
Maschere
Mauro Guindani
Alla scoperta della propria personalità gestuale tramite la maschera neutra
Mauro Guindani
Eine Arbeitsmethode zur Entdeckung und Vertiefung der eigenen gestischen Persönlichkeit durch die Verwendung von neutralen Masken auf der Bühne
Giorgio Strehler